
Patentino PLE: obblighi di legge, durata e come ottenerlo
Cos’è il patentino PLE
Il patentino PLE è l’abilitazione obbligatoria prevista dalla legge per tutti gli operatori che utilizzano piattaforme di lavoro elevabili (comunemente chiamate piattaforme aeree). Si tratta di un attestato di formazione che certifica le competenze tecniche e di sicurezza dell’operatore, richiesto dal D.Lgs. 81/2008 e regolamentato dall’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012.
Perché è obbligatorio
La normativa stabilisce che chiunque utilizzi una piattaforma aerea, sia essa a braccio articolato, telescopico o a pantografo, debba possedere un’adeguata formazione e un attestato rilasciato a seguito di corso con esame finale.
Questo serve a:
-
Garantire la sicurezza degli operatori e dei colleghi in cantiere.
-
Prevenire infortuni dovuti a uso scorretto delle PLE.
-
Assicurare che il datore di lavoro rispetti le disposizioni legislative in materia di sicurezza.
Tipologie di patentino PLE
A seconda della tipologia di piattaforma, la legge distingue due categorie di abilitazione:
-
PLE con stabilizzatori – ad esempio piattaforme autocarrate o ragni.
-
PLE senza stabilizzatori – come i pantografi o le piattaforme verticali.
L’operatore può conseguire l’abilitazione per una sola tipologia o per entrambe, in base alle esigenze lavorative.
Durata e aggiornamento del patentino
-
Il patentino PLE ha validità di 5 anni.
-
Al termine è necessario un corso di aggiornamento per il rinnovo.
-
Senza rinnovo, l’abilitazione decade e non è possibile utilizzare legalmente le piattaforme.
Come ottenere il patentino PLE
Il percorso per ottenere l’abilitazione prevede:
-
Corso teorico (modulo giuridico e tecnico) con docenti qualificati.
-
Corso pratico con prove operative su piattaforme reali.
-
Verifica finale con test scritto e prova pratica.
Al superamento dell’esame viene rilasciato il patentino PLE valido su tutto il territorio nazionale ed europeo.
Sanzioni in caso di mancato patentino
Il datore di lavoro che consente l’utilizzo di PLE senza patentino rischia sanzioni amministrative e penali, oltre alla responsabilità diretta in caso di incidente. Anche l’operatore può incorrere in sanzioni e non può essere regolarmente assunto su mansioni che prevedono l’uso di piattaforme.
Conclusione
Il patentino PLE non è solo un obbligo di legge, ma una garanzia di sicurezza per chi opera in quota. Che si tratti di lavori edili, manutenzioni, impiantistica o noleggio, avere personale formato e certificato è un requisito fondamentale per lavorare in modo professionale e senza rischi.
👉 Se sei interessato a piattaforme aeree usate o a noleggio, oppure desideri informazioni sui corsi per patentino PLE, contattaci: saremo felici di supportarti nella scelta della soluzione migliore.